Le Scuole FAES, da sempre
impegnate a sostenere un'educazione di qualità, guardano anche al mondo e
offrono ai propri allievi opportunità di attività svolte in ambito
internazionale grazie anche alla rete di collaborazione con numerose altre
scuole che nel mondo si ispirano ai medesimi principi educativi.
In quanto membro
dell’EASSE (European Association Single-sex Education) l’internazionalizzazione
è diventata una dimensione cardine attraverso la realizzazione di tre progetti
di qualità:

- Progetto “Comenius”, ovvero uno scambio di studenti
su scala europea, all'interno del Lifelong Learning Programme promosso dalla
Commissione Europea, per far capire l'importanza delle radici comunitarie;
- Certificazione linguistiche effettuate da enti
internazionali con preparazione obbligatoria in orario curricolare e opzionale
in quello extracurricolare.
Nessun commento:
Posta un commento